Altro

PROGRAMMA NAZIONALE “Scuola e competenze” 2021-2027

nell'ambito del Piano Estate 2021/2027

Presentazione

Il Programma intende ampliare e sostenere l’offerta formativa con azioni specifiche volte a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, l’inclusione e la socialità, soprattutto nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025.
L’avviso si inserisce nel quadro delle azioni previste dall’Obiettivo specifico ESO4.6 del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 e degli interventi di cui al decreto n. 72 dell’11aprile 2024 del Ministro dell’istruzione e del merito.
L’iniziativa è finanziata dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) nell’ambito del PN Scuola 21-27.
 

METTI IN CAMPO LE TUE COMPETENZE

Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025 ,Fondo Sociale Europeo Plus

La proposta progettuale nasce dalla consapevolezza che le carenze nelle abilità di base sono spesso riconducibili non solo a fattori di tipo cognitivo, ma anche socioaffettivo, motivazionale e metacognitivo. Essa si rivolge prioritariamente, quindi, a quegli studenti che, provenienti da contesti socio-economici e culturali svantaggiati o con bisogni “speciali”, nel corso della loro vita scolastica hanno potuto sperimentare solo raramente quel successo formativo che consente di sviluppare convinzioni personali di efficacia che permettano di “risollevarsi” anche dopo l’insuccesso. Tale Progetto si propone, quindi, di agire sia sul piano del rinforzo delle competenze di base (linguistiche, logico- matematiche, lingua straniera), sia sul piano della costruzione di personali strategie di empowerment cognitivo, tali da far acquisire negli studenti la fiducia nei propri processi di apprendimento e accrescere il senso di responsabilità nella determinazione dei propri risultati. A tal fine, il progetto viene articolato in moduli di lingua italiana, lingua straniera (inglese) e matematica e attraverso moduli di consolidamento delle abilità e delle competenze progettuali di base richieste nelle discipline di indirizzo.

 

TIPOLOGIA MODULO TITOLO
Competenza imprenditoriale
Educazione finanziaria
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Analisi, comprensione e produzione del testo espositivo e abilità di studio
Consapevolezza ed espressione culturale
L’arte nella restituzione grafica
Lingua madre
Analisi, comprensione e produzione dei testi narrativo, argomentativo
Lingua straniera (inglese per gli allievi della scuola primaria)
English for comunications and skills – B2
Lingua straniera (inglese per gli allievi della scuola primaria)
English for comunications and skills – B1
Matematica, scienze e tecnologie
Tutti in viaggio: destinazione matematica classi PRIME
Matematica, scienze e tecnologie
Matematica che passione classi SECONDE

Documento

Documento programmatico